Subscribe Us

header ads

Una dinosaura a Nanto (VI): Matteo Pagliarusco parla ai grandi con la lingua dei più piccoli



Giovedì 10 aprile 2025, nella sala Celotto della biblioteca di Ponte di Nanto (VI), si è vissuta una serata davvero speciale. Matteo Pagliarusco – regista, scrittore, insegnante ed educatore – ha incontrato i cittadini di Nanto per parlare di ragazzi, emozioni, futuro e vita, partendo dal suo libro “La dinosaura che voleva camminare all’insù”.



L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Nanto, in collaborazione con l’associazione Nanto Terra Berica e la casa editrice Vela Viola Edizioni, ha visto un pubblico molto partecipe, curioso e attento. Tante le domande, tante le riflessioni condivise, in un clima semplice ma profondo, fatto di ascolto, confronto e voglia di capire meglio i giovani – e forse anche un po’ noi stessi.



Il libro di Matteo, scritto con il linguaggio dei più piccoli ma rivolto soprattutto agli adulti, è stato il punto di partenza per affrontare temi importanti in modo leggero, diretto e umano. E così, tra un sorriso e qualche momento di riflessione, si è parlato di crescita, sogni, scelte difficili, coraggio e libertà.



La serata si è conclusa con un bel giro di firmacopie, pieno di dediche personalizzate, strette di mano, chiacchiere e affetto. Una di quelle occasioni in cui si esce più ricchi di come si è entrati, con qualcosa di bello che resta dentro.



Questo incontro fa parte di una rassegna di eventi culturali promossa nel territorio di Nanto, che punta a valorizzare il dialogo, la lettura, il pensiero critico e la bellezza dell’incontro umano. Un programma fatto di ospiti, laboratori, letture animate e momenti di confronto pensati per tutte le età, che sta portando cultura e partecipazione anche nei piccoli centri, dimostrando quanto ci sia voglia di condividere, imparare e crescere insieme.

Una bella dimostrazione che la cultura, quando è viva e sentita, non ha bisogno di grandi palcoscenici per lasciare il segno. Basta una sala, un libro, e delle persone disposte ad ascoltarsi davvero.






Posta un commento

0 Commenti